AIDS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Oks (discussione | contributi) |
Oks (discussione | contributi) |
||
Riga 131:
La [[leucoencefalite multifocale progressiva]] è una patologia demielinizzante in cui la mieline che protegge ed avvolge gli [[assone|assoni]] dei [[neurone|neuroni]] viene distrutta in maniera graduale, causando un rallentamento nella trasmissione del [[potenziale d'azione]]. Tale malattia è causata da un [[virus]] (il [[virus JC]]) che è presente nel 70% della popolazione in forma latente e si riattiva solamente quando il [[sistema immunitario]] diviene particolarmente debole, come nel caso di persone con l'AIDS.<br> Generalmente, la progressione di questa malattia e rapida e porta a morte nel giro di pochi mesi dalla [[diagnosi]] (Sadler and Nelson, 1997).
====
L'[[AIDS Dementia Complex]] (o demenza da HIV) è un'[[encefalopatia]] indotta dall'infezione da HIV e potenziata dall'attivazione del sistema immunitario (soprattutto [[mecrofago|macrofagi]] e [[microglia]]) a livello dell'encefalo. Tali linee cellulari sono produttivamente infettate da HIV e secernono composti neurotossici sia d'origine endogena che virale. Ciò causa una serie d'alterazioni di natura neurologica: anormalità cognitive e comportamentali e disfunzioni motorie. Tutto ciò si manifesta dopo vari anni dall'infezione da HIV e si associa con un basso conteggio dei linfociti CD4+ ed elevata carica virale plasmatica.
==Trasmissione==
|