Presa di Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 146:
Inizialmente il governo a Firenze aveva esclusa dalla votazione la [[città Leonina]] ma le rimostranze della popolazione spinsero le autorità locali a permettere anche lì il normale svolgimento della consultazione.<ref name=Cadorna265>/</ref>
 
Il plebiscito si svolse il [[2 ottobre]] [[1870]]. I risultati videro la schiacciante vittoria dei ''sì'', 40.785, a fronte dei ''no'' che furono solo 46. Il risultato complessivo nella provincia di Roma fu di 77&#160;.520 "si" contro 857 "no". In tutto il territorio annesso i risultati furono 133&#160;.681 "sì" contro 1&#160;.507 "no".<ref>''The Encyclopædia Britannica'', 1911, p. 60.</ref><ref name=Cadorna265>/</ref>
 
== Ripercussioni internazionali ==