Robbie Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
====Dopo i Take That====
Dopo aver lasciato i Take That, Williams si immerse in uno stile di vita sregolato. Questo incluse un'infame presenza durante un'esibizione degli [[Oasis (band)|Oasis]] al [[Glastonbury Festival|Glastonbury]] nel [[1995]]. Questo portò a una battaglia pubblicitaria contro [[droga|le droghe]] e l'[[alcolismo]], durante la quale mise su circa 18 kg e fu spesso visto in pubblico miseramente vestito, sporco e con la barba non curata. Dopo una violenta discussione con il gruppo degli Oasis, di cui i giornali hanno copiosamenteabbondantemente parlato, con il gruppo degli Oasis, [[Noel Gallagher]] si rifiutò pubblicamente di considerarlo diversamente da "quel ballerino sovrappeso dei Take That".
 
A quel tempo, i media e i giornali scandalistici e non britannici prevedevano che il "cattivo ragazzo" Robbie Williams non avrebbe mai avuto successo come cantante solista.
Riga 19:
 
====''Angels''====
Dopo il non gradito "South of The Border" ed il rock di "Lazy Days" Ilil singolo successivo tratto da ''Life Thru A Lens'' fu "Angels", lanciato nel dicembre [[1997]]. La popolarità della canzone spinse l'album al numero 1 nelle ''chart'' degli album, 28 settimane dopo l'album fu lanciato per la prima volta. Si crede che la canzone stile-'ballata' abbia da sola sorretto la carriera di Williams, e si è dimostrata la sua canzone più nota fino ad oggi, sebbene non abbia mai raggiunto il primo posto nella UK Singles Chart.
 
"Angels" fu votata migliore canzone degli ultimi 25 anni dagli ascoltatori di [[BBC]] [[Radio 2]], e ricevette un premio speciale alla cerimonia dei 25esimi [[Brit Awards]], tenutasi a [[Earls Court]], [[Londra]], nel [[febbraio]] [[2005]].
Riga 58:
====Carriera recente====
 
Nel [[2002]], il voto del pubblico del [[Regno Unito]] ha inserito Williams nella lista dei 100 britannici più Importantiimportanti della [[BBC]] (al numero 77). È stato anche votato al 17° posto nel sondaggio dei Peggiori Britannici di [[Channel 4]].
 
Una biografia ufficiale best-seller scritta da Chris Heath, "Feel", fu pubblicata nel [[2004]]. Faceva la cronaca degli eventi che hanno portato al "Live Summer Tour 2003", durante il quale Williams si è esibito dal vivo di fronte a più di 375.000 persone nell'arco di tre serate nell'agosto 2003 a Knebworth Park nell'Hertfordshire; è stato questo il più grande concerto rock mai realizzato nel Regno Unito. L'ex membro dei Take That [[Mark Owen]] si è esibito con Williams il terzo giorno, mentre più di 3,5 milioni di persone l'hanno visto dal vivo alla televisione e su Internet. Nella scia di Knebworth, nel [[dicembre]] [[2003]], Williams ha fatto un tour in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] insieme ai [[Duran Duran]].