Obelisco della Minerva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L''''Obelisco della Minerva''', noto anche come il '''Pulcin della Minerva''' (dove ''pulcin'' sta per ''porcino'') è un [[obelisco]] di [[Roma]], collocato nella piazza di [[Santa Maria sopra Minerva]] da [[Gian Lorenzo Bernini]] che lo allestì sulle spalle di un [[elefante]] di marmo, con un'iconografia mutuata dall'[[Hypnerotomachia Poliphili]]. L'iscrizione sul basamento recita: "Sapientis Aegypti/ insculptas obelisco figuras/ ab elephanto/ belluarum fortissima/ gestari quisquis hic vides/ documentum intellige/ robustae mentis esse/ solidam sapientiam sustinere."
Riga 10:
*[[Obelischi di Roma]]
*[[Santa Maria sopra Minerva]]
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Macuteo obelisk (Rome)}}
[[Categoria:Roma R. IX Pigna]]
|