Michele Moramarco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Michele Moramarco''' (Reggio Emilia, 6 ottobre 1953) è un saggista, scrittore e autore musicale italiano.
 
==Biografia==
 
Di origini pugliesi, si avvicina adolescente alle questioni sociali e scrive i suoi primi brevi saggi (sulla società cinese, sulla storia dell'anarchismo in India) per le riviste''A'' e ''Volontà'' (1972-1973). Collabora poi (1973-1975) al periodico ''Azione nonviolenta'' fondato da Aldo Capitini, con saggi sulle esperienze di autogestione economica nel mondo e i rapporti tra socialismo, religioni e nonviolenza (''Per una rifondazione del socialismo'', presentato al Convegno Internazionale ''Marxismo e Nonviolenza'', Firenze 1975, cui parteciparono, tra gli altri, Norberto Bobbio e Roger Garaudy). Per ''Azione nonviolenta'' traduce e commenta il saggio di Phillips Moulton ''Violenza o restistenza aggressiva nonviolenta?''. Nel frattempo, la passione per la musica lo ha portato a studiare privatamente chitarra, a militare in gruppi beat reggiani e a scrivere canzoni. Inizia lo studio della composizione con Armando Gentilucci, ma lo abbandona per divergenze con il docentee continua da autodidatta.