Fritigerno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
==Biografia==
Le prime fonti che menzionano il nome di Fritigerno vengono dal periodo in cui l’[[imperatori Romani|imperatore Romano]], [[Valente (imperatore)|Valente]], combatté contro i Visigoti tra il [[367]] e il 369, e al tempo dell'invasione degli [[Unni]] ([[375]]). In questo periodo i Visigoti si erano divisi in due diversi partiti, uno seguace di Fritigerno e l'altro [[Atanarico]], un condottiero visigoto che era [[paganesimo|pagano]] della tradizione [[mitologia germanica|mitologica germana]], mentre Fritigerno, probabilmente per ottenere maggior credito presso Valente<ref>Anche l'imperatore Valente era [[arianesimo|ariano]].</ref>, si era convertito al [[cristianesimo]], per la precisione al credo [[arianesimo|ariano]] (una dottrina, poi dichiarata eretica dal [[concilio di Nicea]], della religione cristiana).