Che pasticcio, Bridget Jones!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione template finetrama |
m disambiguo +varie |
||
Riga 56:
Grazie. Ah, però sono in riunione con l'ambasciatore messicano, il direttore di Amnesty International e il sottosegretario per l'industria e il commercio… e siamo in vivavoce...|''Dal film''}}
'''''Che pasticcio, Bridget Jones''''' è un film del [[2004]] seguito del film ''[[Il diario di Bridget Jones (film)|Il diario di Bridget Jones]]'', girato da [[Beeban Kidron]]. Protagonista del film è [[Renee Zellweger]] nel ruolo di
Ci sono sensibili cambiamenti fra il romanzo di [[Helen Fielding]] e il suo adattamento
==Trama==
Riga 66:
In qualche modo l'avvocato Mark Darcy riesce a a far uscire Bridget di prigione, e i due si riconciliano. Inoltre Mark decide di fare a Bridget la tanto agognata proposta di matrimonio. Inoltre Mark si prenderà anche una bella rivincita su Daniel, che aveva abbandonato Bridget al suo destino in [[Tailandia]]. E per finire si scoprirà che l'oggetto del desiderio di Rebecca non era Mark, ma proprio Bridget.
== Box Office ==
Riga 74 ⟶ 73:
== Colonna sonora ==
#[[Will Young]] -
#[[Jamelia]] -
#[[Kylie Minogue]] -
#[[Joss Stone]] -
#[[Mary J. Blige]] -
#[[Robbie Williams]] -
#[[Love Affair (band)|Love Affair]] -
#[[Barry White]] -
#[[Beyoncé Knowles|Beyoncé]] featuring [[Jay Z]] -
#[[Rufus Wainwright]] featuring [[Dido (cantante)|Dido]] -
#[[10cc]] - "
#[[Carly Simon]] -
#[[Primal Scream]] -
#[[The Darkness]] -
#[[Amy Winehouse]] -
#[[Minnie Riperton]] -
#[[Aretha Franklin]] -
#[[Leona Naess]] -
#[[Sting]] & [[Annie Lennox]] -
#[[Harry Gregson-Williams]] -
== Collegamenti esterni ==
|