Wikipedia:Pagine da cancellare/Compagnia Aerea Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
:Concordo sul fatto che sia un po' presto per una voce; aspettiamo l'evolversi della situazione. Solo una precisazione: probabilmente continuerà a chiamarsi così, anche se acquisirà il marchio "Alitalia"; oltretutto l'attuale Alitalia rimarrebbe in vita come ''bad company'' e quindi si terrà il suo nome.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 12:22, 17 set 2008 (CEST)
:Se l'offerta di CAI dovesse effettivamente essere ritirata senza ripensamenti e la società chiusa, allora sarò il primo a sostenere la cancellazione di questa pagina. Ma finchè CAI può ritenersi l'alternativa al fallimento della linea aerea di bandiera, mi sembra che meriti una pagina a sè. Ad oggi, dovrei dire che la pagina merita la cancellazione.. [[Utente:Enrico granata|Enrico granata]] ([[Discussioni utente:Enrico granata|msg]]) 18:10, 18 set 2008 (CEST)
::::A mio avviso è parte della voce Alitalia anche se (come pare) non acquista la (nostra?) compagnia aerea. IMHO questa va cancellata. [[Utente:Dispe|Avversario]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 18:02, 22 set 2008 (CEST)
==== Votazione iniziata il [[wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 18#Compagnia Aerea Italiana_.5Bmodifica.5D|18 settembre 2008]]====
|