Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Evoluzione demografica: Link Il riferimento si riferisce all'inizio del V secolo, vedi discussione
Nick~itwiki (discussione | contributi)
riferimento presenze turistiche
Riga 46:
 
'''Roma''' è la [[Capitale (città)|capitale]] della [[Italia|Repubblica Italiana]], nonché il capoluogo della [[Lazio|Regione Lazio]] e della [[provincia di Roma]]. Con i suoi oltre 2.700.000 abitanti distribuiti su una superficie di 1.285 km², è il [[Comuni italiani con più di 50.000 abitanti|comune più popoloso]] e [[Primi 100 comuni italiani per superficie|più esteso]] d'Italia. Ha un'[[area metropolitana]] che conta una popolazione stimata di circa 3.700.000 abitanti.<ref>[http://213.253.134.43/oecd/pdfs/browseit/0406041E.PDF Dati OCSE]</ref> Nel contesto dell'[[Unione europea]], invece, il [[comune]] si colloca al [[Aree urbane più popolose dell'Unione europea|quarto posto in termini di popolazione]], dopo [[Londra]], [[Berlino]] e [[Madrid]], ed è tra i più estesi. Ospita al suo interno l'[[enclave]] della [[Città del Vaticano]], il cuore della [[cristianesimo|cristianità]] [[cattolicesimo|cattolica]].
<br>Il centro storico della città, sovrapposizione di testimonianze di più di 2.800 anni di storia, è stato inserito nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]] e fa della città una tra le più frequentate mete del [[turismo]] mondiale: 26,1 milioni di presenze nel 2007<ref>[http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=140380&IDCategoria=2436 Dati del Campidoglio]</ref>.
 
==Geografia==