Pseudoscienza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
Detto in parole più semplici, ''scienza'' e ''religione'' sono mutuamente esclusive per quanto riguarda il tentativo di spiegare il perché dei fenomeni, naturali o soprannaturali che siano.
Non dimentichiamo che nel passato molte scienze emergenti e teorie furono negate e giudicate come false, fino a condanare i sostenitori di esse. Oggi molte di quelle teorie sono fatti e ricoprono una base fondamentale nello studio scientifico contemporaneo.
Purtroppo il sistema socio-politico e culturale di oggi è molto diverso, gli esponenti non vengono più messi al rogo o incarcerati (non tutti: vedere l'esperienza del Dott. Ryke Geerd Hamer) ma l'intorpidimento sociale e collettivo assieme a gli interessi economici ostacola lo sviluppo di queste "pseudoscienze" generando indifferenza e sottosviluppo culturale delle stesse; senza agevolare e incoraggiare la sperimentazione scientifica.
==Alcuni esempi di fenomeni pseudoscientifici==
|