Danny l'eletto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NuclearBot (discussione | contributi)
m Rimozione template trama nella sezione ==Trama== (vedi Discussioni_Wikipedia:Trama)
Riga 25:
 
== Trama ==
 
{{trama}}
Reuven fa parte di quella comunità ebraica in Brooklyn che si discosta un po' dagli ebrei del ghetto e che i chassidim definiscono in modo sprezzante "''apicorsim''": il termine indica un ebreo che rinnegava i fondamenti della propria fede ma, per estensione, indica quegli ebrei che non portano come da usanze i riccioli laterali né le frange fuori dai pantaloni; applicato alla scuola, questo significa un ebreo che studia più materie inglesi di quante ritenute necessarie (distraendo così dallo studio del Talmud) e le materie ebraiche in [[lingua ebraica]] anziché in [[yiddish]] (il che significa profanare la lingua santa).
<br/>Reuven incontra Danny per la prima volta durante un incontro di [[softball]]. La partita si trasforma presto in uno scontro simbolico tra le due comunità ebraiche e Danny, in preda al furore, lancia una palla troppo forte e ferisce in questo modo ad un occhio Reuven.