Almost Paradise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m destubbato
Riga 1:
{{S|Musica}}
{{Album|Tipo album=Singolo
|Titolo = Almost Paradise
Riga 21 ⟶ 20:
 
Nel [[film]] ''[[Footloose]]'', dove è il tema d’amore, la [[canzone]] è inserita – in una versione un riarrangiata – all'inizio della scena finale del ballo.
 
 
 
== Testo ==
La canzone parla di un uomo che non credeva molto nella possibilità di un grande amore (dice: ''I thought that dreams belonged to other men'' = “Pensavo che i sogni appartenessero ad altri uomini”) e di una donna che temeva di non essere ricambiata (dice: ''I feared my heart would beat in secrecy'' = “Temevo che il mio cuore dovesse battere in segreto”).
Ora, però, che i due stanno insieme, toccano il cielo con un dito (dicono nel ritornello: ''we are knocking on heaven’s door''), ovvero è... ''almost Paradise'' (= “quasi un paradiso”).
 
 
== Curiosità ==
*La canzone è stata inserita anche in alcune puntate degli [[anni ’80]] della ''[[soap opera]]'' ''[[Sentieri]]'' (''Guiding Light''), dove era il tema d’amore di [[Beth Raines]] ([[Judi Evans]]) e [[Lujack]] ([[Vincent Irizarry]]).
*Nella versione italiana del [[musical]] [[Footloose (musical)|''Footloose'']], a cui hanno preso parte diversi ragazzi usciti dal programma ''[[Amici di Maria De Filippi]]'', la [[canzone]] è stata “ribattezzata” ''Ora che ci sei''.
 
 
== Voci correlate ==
Riga 40 ⟶ 35:
 
{{Portale|musica|cinema}}
 
[[Categoria:Singoli pop]]
[[Categoria:Singoli del 1984]]