Addome acuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rocco Cusari (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Fafabifiofo (discussione | contributi)
Annullata la modifica 19022655 di Rocco Cusari (discussione)
Riga 1:
Il termine L''''addome acuto'''' indicaè ununa [[sintomo|quadrosindrome]] [[patologiaacuzie|clinicoacuta]], dovutocioè aun causequadro molto[[segni diverse,e caratterizzatosintomi|sintomatologico]] da dolore[[patologia|patologico]] a localizzazione addominale eche si dallapresenta potenzialecon esigenzacaratteristiche di un[[urgenza]] intervento chirurgico urgentemedico-chirurgica.
 
==Diagnosi e manifestazione clinica==
Il dolore è diffuso o comunque poco localizzato, può essere intermittente o costante.
Per addome acuto si intende l' insorgenza di un dolore addominale diffuso o comunque poco localizzato; la dolenzia può essere intermittente o costante e va valutata tramite la famosa [[manovra di Bloomberg|manovra semeiologica di Blumberg]]: tale manovra viene eseguita praticando una modesta pressione manuale sull'[[addome]] del paziente, che generalmente si mostra teso e gonfio. Successivamente si rilascia la mano dall'addome del paziente, il quale, se si tratta effettivamente di un addome acuto, avvertirà un dolore più intenso. Se il dolore è molto intenso probabilmente ci si trova di fronte ad uno stadio infiammatorio avanzato e il paziente si presenta sofferente e scarsamente mobile. I pazienti con addome acuto trovano sollievo nell'assumere una posizione di [[decubito]] laterale, con le ginocchia flesse in direzione dell'addome, in modo da ridurre la tensione addominale, la quale contribuisce ad esacerbare il dolore.
 
PerUtile addomein acutoquesto si intende l' insorgenza di un dolore addominale diffuso o comunque poco localizzato;caso la dolenzia può essere intermittente o costante e va valutata tramite la famosa [[manovra di Bloomberg|manovra semeiologica di Blumberg]]: tale manovra viene eseguita praticando una modesta pressione manuale sull'[[addome]] del paziente, che generalmente si mostra teso e gonfio. Successivamente si rilascia la mano dall'addome del paziente, il quale, se si tratta effettivamente di un addome acuto, avvertirà un dolore più intenso. Se il dolore è molto intenso probabilmente ci si trova di fronte ad uno stadio infiammatorio avanzato e il paziente si presenta sofferente e scarsamente mobile. I pazienti con addome acuto trovano sollievo nell'assumere una posizione di [[decubito]] laterale, con le ginocchia flesse in direzione dell'addome, in modo da ridurre la tensione addominale, la quale contribuisce ad esacerbare il dolore.
 
==Eziologia==