Wren Elessedil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
NuclearBot (discussione | contributi)
m Rimozione template trama (vedi Discussioni_Wikipedia:Trama)
Riga 17:
 
== Storia ==
 
{{trama}}
Figlia di un Cavaliere Alato e della principessa degli Elfi Alleyne Elessedil, Wren ha vissuto i primi anni della sua vita assieme ai cugini Par e Coll Ohmsford. LE è sempre stato detto che era una figlia di un Ohmsford e di una Rover. A cingue anni, per desidesi del padre e della madre morti per mano degli Ombrati, è stata adottata dal Rover [[Garth (Shannara)|Garth]] che le ha insegnato l'arte della sopravvivenza. L'unico ricordo delle sue origini è un sacchetto che contiene le Pietre Magiche donate da Allanon a Shea Ohmsford (le aveva lei perchè la sua bisnonna Ohmsford aveva le Pietre e si esa sposate con il padre della Regina Elfa Ellenroh Elessedil). Per non farle scoprire troppo presto il loro potere, la nonna ne aveva cambiatp la forma con la magia, rendendoli con la forma di tre sassi dipinti. Il precettore di Wren in questo periodo è Garth, un enorme vagabondo sordomuto. Wren è assieme a Garth quando viene contattata dal druido Cogline che le chiede di recarsi al Perno dell'Ade per parlare con l'ombra di Allanon.
Wren si reca allora al Perno dell'Ade dove incontra i suoi cugini Par e Coll e apprende dall'ombra di Allanon che il suo compito di riportare gli Elfi nelle quattro terre da cui erano scomparsi da molti anni. Wren inizialmente non crede a quanto detto dall'ombra del [[Druidi (Shannara)|Druido]], ma poi decide di mettersi alla ricerca del popolo scomparso. Grazie al suo colloquio con la veggente Addershag a Grimpen Ward, Wren scopre che gli elfi si sono rintanati nell'isola di Morrowindl, e che anche lei ha origini Elfe.