Discussione:Molto rumore per nulla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
*(corr) (prec) 14:52, 12 giu 2007 Mau db (discussione | contributi) (6.582 byte) (integrazioni)
*(corr) (prec) 14:44, 12 giu 2007 Mau db (discussione | contributi) (6.190 byte) (quote)</pre>}}
 
''in [[Italia]] è stata sempre molto apprezzata sia per l'ambientazione, la città di [[Messina]], sia per i riferimenti letterari riconducibili alla tradizione culturale italiana. È considerata all'unanimità dalla critica come una delle commedie più frizzanti e spensierate del Bardo.''
 
La frase di cui sopra, che stava nell'incipit, è in parte inesatta, in parte avrebbe bisogno di qualche riscontro. Per ora sposto qui. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 12:02, 25 set 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Molto rumore per nulla".