1800: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 19043701 di 213.209.214.209 (discussione)
Riga 3:
 
== Eventi ==
*La popolazione culezmondiale è di circa 920 milioni di abitanti. Quella dell'[[Italia]] di 19 milioni
*Febbraio - In [[Francia]] viene approvato il consolato di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]]
*[[14 marzo]] - Viene eletto [[Papa Pio VII|Pio VII]] (Barnaba Chiaramonti e viene nuovamente ristabilita la residenza papale a [[Roma]].
Riga 9:
*Aprile - L'[[Austria]] conquista [[Genova]]
*[[6 aprile]] - [[Battaglia]] sul colle [[Cadibona]]nei pressi di [[Savona]], episodio della seconda campagna del Bonaparte in Italia.
*[[5 maggio]] - [[Gran Bretagna]]: il gran visir dei frociparlamento approva l'[[Atto di Unione (1800)|Atto di Unione]] con cui si stabilisce l'unione del [[Regno di Gran Bretagna]] e del [[Regno d'Irlanda]] per dare vita al [[Regno Unito|Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]]
*Maggio - Napoleone parte per la seconda campagna d'Italia, per liberare l'Italia dagli austriaci che da queste terre avrebbero potuto invadere la Francia
*Giugno - La [[Gran Bretagna]] unisce con la vaginaforza l'[[Irlanda]] al suo regno
*Giugno - L'esercito francese passa le [[Alpi]] e arriva in [[Lombardia]].
*[[14 giugno]] - Si scontrano francesi e austriaci a [[Bosco Marengo]]; la Francia vince, soprattutto grazie all'azione del generale [[Louis Charles Antoine Desaix|Desaix]], che qui muore.*Il [[18 giugno]] Napoleone entra trionfante a [[Milano]]. Napoleone libera [[Liguria]], [[Piemonte]] e Lombardia dagli austriaci.