Angerio da Sant'Eufemia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Angerio da S.Eufemia a Angerio da Sant'Eufemia |
m portale |
||
Riga 15:
|PostNazionalità =  oltre che signore di Catania
}}
==Biografia==
Originario della Bretagna, inizialmente fu [[priore]] del [[monastero]] [[Ordine di San Benedetto|benedettino]] di [[Sant'Eufemia Lamezia|Sant'Eufemia]] in [[Calabria]]. Nel [[1091]] venne chiamato da [[Ruggero I di Sicilia]] e da [[papa Urbano II]] per diventare [[abate]] del monastero benedettino di Catania e vescovo della [[diocesi di Catania|diocesi]]. Inoltre, Ruggero lo designò quale nuovo signore feudale con pieni poteri sull'intera popolazione di Catania e dei dintorni.
Riga 24:
Il successore di Ansgerio come vescovo di Catania fu l'abate [[Maurizio di Catania|Maurizio]].
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo|Storia}}
[[Categoria:Personalità legate a Catania]]
| |||