Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
1. Associazione Alberghieri Armeno (Museo degli alberghieri).
 
2. Associazione Gruppo Mineralogico Ossolano
32. Associazione laGruppo FamigliaMineralogico Alzese, Alzo di PellaOssolano.
 
4. Associazione La Finestra sul lago, San Maurizio d'Opaglio
3. Associazione la Famiglia Alzese, Alzo di Pella.
 
4. Associazione La Finestra sul lago, San Maurizio d'Opaglio.
 
5. Associazione Laboratorio di Arti Visive, Granerolo.
 
6. Associazione Museo dell’Arte della Tornitura del Legno, Pettenasco.
 
7. Associazione Museo di Storia Quarnese, Quarna Sotto (Museo etnografico e dello Strumento musicale a fiato).
 
8. Associazione Musicale Accademia, Quarna Sotto.
 
9. Associazione Teatro delle Selve, Pella.
 
10. Associazione Walsergemeinschaft Kampel, Campello Monti di Valstrona.
 
11. Comune di Ameno (Spazio Museale).
 
12. Comune di Casale Corte Cerro.
 
13. Comune di Cesara.
 
14. Comune di Gignese (Museo dell’Ombrello e dal Parasole).
.
15. Comune di Gozzano
 
16. Comune di Gravellona Toce.
 
17. Comune di Madonna del Sasso (Museo dello Scalpellino di Boleto e Macina per la Canapa).
 
18. Comune di Miasino.
 
19. Comune di Nonio
1519. Comune di GozzanoNonio.
 
20. Comune di Omegna.
 
21. Comune di Orta S. Giulio.
 
22. Comune di Pella
1922. Comune di NonioPella.
 
23. Comune di Pettenasco.
 
24. Comune di San Maurizio d'Opaglio (Museo del Rubinetto e della sua tecnologia).
 
25. Comune di Valstrona.
 
26. Comunità Montana Cusio Mottarone.
 
27. Comunità Montana dei due laghi.
 
28. Comunità Montana dello Strona e basso Toce.
 
29. Consorzio Cusio Turismo del Lago d’Orta, Pettenasco.
 
30. Consorzio Giardino Botanico Alpinia, Alpino di Stresa.
 
31. Coop. Agricola “Il Glicine”, Alpe Selviana, Agrano di Omegna.
 
32. Ente di gestione riserve naturali del Sacro Monte, del Monte Mesma, della Torre di Buccione.
 
33. Fondazione Calderara di Arte Contemporanea, Vacciago di Ameno.
 
34. Fondazione Museo Arti e Industria – Forum Omegna.
 
35. Gruppo Grotte CAI Novara.
 
36. Provincia del Verbano Cusio Ossola.
 
37. Provincia di Novara.
 
Riga 55 ⟶ 90:
 
In particolare l’Ecomuseo Cusius si propone:
 
- La ricostruzione, la testimonianza e la valorizzazione della memoria storica, della cultura materiale, delle relazioni tra ambiente naturale ed ambiente antropizzato, delle tradizioni, attività e modi in cui l’insediamento tradizionale ha caratterizzato la formazione e l’evoluzione del paesaggio.
 
- Il coinvolgimento attivo della popolazione del territorio.
 
- La tutela e la promozione dei caratteri distintivi del territorio, mettendo a disposizione del pubblico gli strumenti per riconoscerli e visitare con consapevolezza i luoghi che meglio lo illustrano.
 
Riga 65 ⟶ 103:
 
- LAVORO E MESTIERI
 
- UOMO E AMBIENTE
 
- ARTE E STORIA
 
Riga 73 ⟶ 113:
L’ecomuseo sviluppa inoltre progetti tematici articolati in azioni di ricerca, conservazione e presentazione.
1. Itinerari letterari del Lago d’Orta e Mottarone.
 
2. Le vie del Legno.
 
3. La forza dell’acqua.
 
4. Adesso ti racconto un lago
 
5. Il modo della pietra
 
6. I mestieri: antichi ma non troppo
 
7. Paesi e sapori
 
{{categorizzare}}