Giuseppe Delfino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo wikilink
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
Delfino si accostò alla scherma a fine [[anni 1930|anni 30]], ma a causa della [[seconda guerra mondiale]] fu costretto ad interrompere l'attività agonistica per partire al fronte in prima linea nella [[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)|Xª Flottiglia MAS]]. Per questo motivo entrò a far parte della nazionale italiana di scherma solo a 28 anni <ref name="Schermaonline">[http://www.schermaonline.com/scherma/modules.php?name=News&file=article&sid=496 Scheda su schermaonline.com]</ref>.
 
Nonostante il tardivo inizio Delfino riuscì a vincere 4 ori olimpici, 3 consecutivi nella [[Scherma#Spada|Spada]] a squadre maschile ([[Giochi della XV Olimpiade|Helsinki '52]], [[Giochi della XVI Olimpiade|Melbourne '56]] e [[Giochi della XVII Olimpiade|Roma '60]]) e uno nella spada individuale a [[Scherma allaai Giochi della XVII Olimpiade|Roma '60]]. Terminò la carriera a 42 anni vincendo l'argento a squadre alle [[Giochi della XVIII Olimpiade|olimpiadi di Tokio nel 1964]] dove ebbe l'onore di ricoprire il ruolo di portabandiera azzurro nella cerimonia d'apertura.
 
A questi successi vanno aggiunti cinque titoli mondiali nella spada a squadre, e un argento e un bronzo mondiali individuali<ref>[http://www.clubschermatorino.it/albo_doro.asp http://www.clubschermatorino.it/albo_doro.asp]</ref>. Vinse infine anche quattro titoli individuali ai Campionati Italiani assoluti di spada oltre a numerosi tornei fra cui la [[Coppa Martini]].
 
Delfino lavorava in fabbrica, prima alla [[FIAT]] e poi alla [[Michelin]], e per partecipare ai vari tornei internazionali utilizzava i giorni di ferie concessi dall'azienda. Addirittura alle [[Giochi della XVII Olimpiade|olimpiadi di Roma]] fu costretto a rinunciare ai festeggiamenti per l'oro, poiché l'azienda non gli concedette un ulteriore giorno di ferie<ref name="Schermaonline"/>.
 
== Note ==
Riga 55:
* [http://www.schermaonline.com/scherma/modules.php?name=News&file=article&sid=496 Scheda su schermaonline.com]
* [http://www.the-sports.org/fencing-delfino-giuseppe-results-identity-s22-c2-b4-o2-w59496.html Statistiche olimpiche]
 
{{Box successione
|carica=Alfiere dell'Italia ai Giochi olimpici estivi