Roberto Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: sv
Fotogian (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
==Il Processo==
Il processo penale italiano si è apertoin successivamenteItalia convede imputati Flavio Carboni ed il boss di Cosa Nostra [[Pippo Calò]] accusati dell'di omicidio. del presidente del Banco Ambrosiano, attualmenteAttualmente il processo è sospeso in attesa di nuove perizie che attestinospieghino concom'è precisione la natura della morte dimorto Calvi.<br>
Gli argomenti a favore dellL'accusa girerebberofa intornoleva allesulle circostanze della morte di Calvi, inper particolaredimostrare unala seriecolpevolezza didegli coincidenzeimputati. presentatesiIn quella sera, comeparticolare una telefonata effettuata dalla camera dove alloggiava il banchiere, i tempi morti nella ricostruzione, etc. Inoltre ci sarebbe la, realesulle difficoltà di accesso per un uomo di 60 anni al luogo in cui era stata legata la corda, e su una serie di perizie di carattere fisico sul livello del Tamigi che proverebbero la morte dolosa di Calvi.<br>
DDall'altro cantolato, la sostanziale assenza di prove che accuserebberocontro gli imputati e l'assenza di un movente forte scagionanopotrebbero temporaneamentescagionare Carboni e Calò.
 
La frase "''il Banco Ambrosiano non è mio, io sono soltanto il servitore di qualcuno"'' pronunciata da Roberto Calvi durante il processo per reati valutari ha lasciato comunque molti dubbi sugli eventi. Delle recenti affermazioni della famiglia di Calvi vorrebbero legare quella frase ad alcuni esponenti del Vaticano e la scomparsa di [[Emanuela Orlandi]] (la ragazza scomparsa in Vaticano nel 1983 e tuttora al centro di un giallo internazionale) a queste vicende.
 
[[Categoria:Biografie|Calvi, Roberto]]