Ferrovia Alifana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
<br>[[05 ottobre]] [[1914]] (Caiazzo-Piedimonte d'Alife)
<br>[[
|chiusura= [[1943]] (S.Maria C.V./S.Andrea-Biforcazione, Biforcazione-Capua, Biforcazione-P.d'Alife)
<br>[[20 febbraio]] [[1976]] (Napoli-S.Maria C.V./S.Andrea-Biforcazione)
|gestore=Metrocampania Nord-Est
|lunghezza=Km 77+906 (Napoli-Biforcazione-P.d'Alife)
<br>Km 3+328 (Biforcazione-Capua) <br>Km 41+245 (S.Maria C.V.-P.Matese) |regioni=[[Campania]]
|scartamento=ridotto 950mm (Tratte chiuse)
Riga 24 ⟶ 28:
|libera1=
|liberadescr1=
|note=Attualmente la ferrovia Alifana (con trazione Diesel su [[scartamento]] ordinario di 1435mm) è gestita dal 2005 da "[[MetroCampania NordEst]]".
Collega [[Piedimonte Matese]] con [[Napoli]] e viceversa, utilizzando fino a [[Santa Maria Capua Vetere]] la ricostruita tratta alta (inaugurata il 15/04/1963); da [[Santa Maria Capua Vetere]] la linea [[RFI]] via [[Cancello]]. |tracciato=
}}
|