Roberto Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fotogian (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m Il Processo: corr.min.
Riga 17:
Con l'aiuto di personaggi legati a Carboni, Calvi fugge a [[Londra]] dove qualche giorno dopo viene trovato impiccato sotto il [[Ponte dei Frati Neri]] sul [[Tamigi]] in circostanze molto sospette. La magistratura inglese liquida la morte di Calvi come [[suicidio]], come affermato da una perizia medico-legale, nonostante tutte le evidenze dimostrassero il contrario. Sei mesi dopo, l'[[Alta Corte]] annulla la sentenza per vizi formali e sostanziali ed il giudice che l'ha emessa viene incriminato per irregolarità; il secondo processo britannico lascia aperta sia la porta del suicidio, sia quella dell'omicidio. Nel 1988 inizia in Italia una causa civile che stabilisce che Roberto Calvi è stato ucciso e impone a un'assicurazione il risarcimento di 3 milioni di dollari alla famiglia.
 
==Il Processoprocesso==
Il processo penale in Italia vede imputati Flavio Carboni ed il boss di Cosa Nostra [[Pippo Calò]] accusati di omicidio. Attualmente il processo è sospeso in attesa di nuove perizie che spieghino com'è morto Calvi.<br>
L'accusa fa leva sulle circostanze della morte di Calvi per dimostrare la colpevolezza degli imputati. In particolare una telefonata effettuata dalla camera dove alloggiava il banchiere, i tempi morti nella ricostruzione, etc, sulle difficoltà di accesso per un uomo di 60 anni al luogo in cui era stata legata la corda, e su una serie di perizie sul livello del Tamigi.<br>
Riga 24:
La frase "''il Banco Ambrosiano non è mio, io sono soltanto il servitore di qualcuno"'' pronunciata da Roberto Calvi durante il processo per reati valutari ha lasciato molti dubbi sugli eventi. Delle recenti affermazioni della famiglia di Calvi vorrebbero legare quella frase ad alcuni esponenti del Vaticano e la scomparsa di [[Emanuela Orlandi]] (la ragazza scomparsa in Vaticano nel 1983 e tuttora al centro di un giallo internazionale) a queste vicende.
 
[[Categoria:Biografie|Calvi, Roberto]]
[[Categoria:Banchieri|Calvi, Roberto]]
[[Categoria:Biografie|Calvi, Roberto]]
[[Categoria:Massoni|Calvi, Roberto]]
[[Categoria:Misteri|Calvi, Roberto]]