Jimmy Greaves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: simple:Jimmy Greaves |
standard bio |
||
Riga 35:
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Greaves
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''James Peter Greaves'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
Riga 46 ⟶ 47:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , il più prolifico attaccante della storia
|Categorie = [[Categoria:Calciatori inglesi]]
}}
Riga 63 ⟶ 64:
Con gli ''Spurs'' ottiene gli unici successi della sua carriera: la [[FA Cup]] del [[1962]] e del [[1967]] e inoltre la [[Coppa delle Coppe 1962-1963|Coppa delle Coppe del 1963]], la prima coppa europea di una squadra inglese. Grazie a quel successo giunge terzo nella classifica del [[Pallone d'oro 1963]] alle spalle di [[Lev Ivanovič Jašin|Lev Jashin]] e dell'ex-compagno di squadra [[Gianni Rivera]]
Nonostante sia stato il più prolifico cannoniere inglese di tutti i tempi con 357 reti segnate (124 con la maglia del Chelsea, 220 con quella del Tottenham e 13 con quella del West Ham) in 516 partite, non vinse mai un campionato inglese. Solo nella sua brevi parentesi italiana al Milan, che poi vinse lo [[scudetto]] del [[1961]]-[[1962]], poté poi vantarsi di essere stato campione nazionale.
Riga 79:
*'''{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|2}}'''
**[[Tottenham Hotspur F.C.|Tottenham]]: [[1961]]-[[1962|62]],[[1966]]-[[1967|67]]
===Nazionale===
Riga 91 ⟶ 90:
: terzo classificato nel [[1963]]
{{Portale|calcio|sport}}▼
{{Nazionale inglese mondiali 1962}}
{{Nazionale inglese mondiali 1966}}
{{Nazionale inglese europei 1968}}
▲{{Portale|biografie|calcio|sport}}
[[Categoria:Personalità legate a Londra]]
|