Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Castel (discussione), riportata alla versione precedente di Sentruper
m Annullate le modifiche di Piero Montesacro (discussione), riportata alla versione precedente di Castel
Riga 21:
Si tratta di uno degli episodi più gravi tra quelli avvenuti nell'Italia nordorientale nei giorni a cavallo della [[resa di Caserta|resa]] incondizionata in Italia delle forze nazifasciste, effettiva a partire dal [[3 maggio]] [[1945]]. Nella sola zona di [[Treviso]] ci furono almeno 630 esecuzioni ed altre 391 nella zona di Udine<ref>[[Bruno Vespa]], ''Vincitori e vinti'', [[Mondadori]], [[Milano]] [[2006]], pag.184</ref>.
 
== Le vittime della strage<ref>I dati sono tratti da A. Serena, "I giorni di Caino", 1990.</ref> ==
{{S sezione|storia}}
Ci furono molte vittime, molte furono anche seviziate<ref>I dati sono tratti da A. Serena, "I giorni di Caino", 1990.</ref>.
 
Gli episodi più raccapriccianti sono quelli relativi al massacro di Ludovico “Mario” Bubola e della maestra Corinna Doardo.
Riga 45:
 
== Note ==
{{references|2}}
 
==Bibliografia==