Economia dell'idrogeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 164:
 
=== Idrocarburi sintetici ===
Una Un'alternativa agli idruri è l'utilizzo dei normali [[idrocarburi]] come portatori d'idrogeno. Successivamente un piccolo [[reformer d'idrogeno]] estrarrebbe l'idrogeno a seconda del consumo della [[pila a combustibile]]. Il problema è che i "''reformers''" sono lenti nell'estrazione ed alcune perdite di energia, dovute alla bassa efficienza, aggiunti al costo extra della pila a combustione rendono probabilmente più conveniente il bruciare l'idrocarburo in un più economico motore a combustione interna.
 
La [[pila a combustibile a metanolo]] non necessita di un reformer, ma fornisce minore efficienza energetica e densità di potenza rispetto alle celle a combustibile convenzionali, anche se questo potrebbe essere controbilanciato dalla molto maggiore densità energetica dell'[[etanolo]] e del [[metanolo]] rispetto all'idrogeni. L'[[alcool come carburante]] è già oggi, grazie all'[[agricoltura]], una [[Risorse rinnovabili|risorsa rinnovabile]].