Musaceae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DanGarb (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Brodo (discussione | contributi)
+tassobox, commons
Riga 1:
{{stub piante}}
{{Tassobox
{{No tassobox}}
|colore=lightgreen
|nome=Musaceae
|statocons=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Liliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Zingiberales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Musaceae'''
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Generi
|suddivisione_testo=
*''[[Ensete]]''
*''[[Musa]]''
*''[[Musella]]''
 
}}
 
Le '''Musacee''' (''Musaceae'') sono una [[famiglia]] di piante [[monocotiledoni]], quindi lontanamente imparentate con le [[Arecaceae|palme]], con i [[Lilium|gigli]] e con i [[cereali]].
Riga 7 ⟶ 54:
 
In tutto, appartengono a questa famiglia tre generi:
*''[[Ensete]]''
*''[[Musa]]''
*''[[Musella]]''
 
Alcuni autori includono in questa famiglia anche i generi attribuiti da altri alla vicina famiglia delle [[Strelitziaceae|Strelitziacee]].
 
{{Commons|Category:Musaceae}}
 
[[de:Bananengewächse]]