Queen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nick~itwiki (discussione | contributi)
elimino ripetizione
Riga 25:
Il gruppo, formato da musicisti dotati di una spiccata fantasia compositiva, ha riscosso nel corso degli anni un grandissimo successo di pubblico ed ha avuto una forte influenza sulle generazioni che l'hanno seguito e sui musicisti che ad esso si sono ispirati. Ognuno dei componenti era in grado di occuparsi della parte compositiva dei brani (numerosi i pezzi scritti a più mani, come anche quelli composti dai soli membri in autonomia), ma era [[Freddie Mercury]] il personaggio più noto del gruppo, sia per via del ruolo di leader sia per le proprie straordinarie capacità vocali (con un'estensione pari a tre [[Ottava (musica)|ottave]], senza l'uso del [[falsetto]]{{citazione necessaria}}). Ad oggi molti critici ritengono Freddie Mercury il miglior cantante della storia{{citazione necessaria}}. Tra i brani scritti da Freddie Mercury si ricordano ''[[We Are the Champions]]'', ''[[Bohemian Rhapsody]]'' (più volte proclamata da critici e da sondaggi popolari "la migliore canzone di sempre"), ''[[Somebody to Love (Queen)|Somebody to Love]]''. Degli altri membri della band sono molto citati anche ''[[Radio Ga Ga]]'' di [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], ''[[We Will Rock You]]'' e ''[[Who Wants to Live Forever]]'' di [[Brian May]], ed ''[[Another One Bites the Dust]]'' e ''[[I Want to Break Free]]'' di [[John Deacon]]. In quasi tutti gli album pubblicati, tranne nei primissimi, era presente almeno un brano scritto da ogni componente della band.
Altra caratteristica che li ha resi celebri erano le loro esibizioni dal vivo, dal [[1970]] al [[1986]] hanno sostenuto 707 concerti in 26 nazioni toccando tutti e 5 i continenti.
Spesso al gruppo è stato attribuito il titolo di migliore live-band della storia{{citazione necessaria}}) , grazie alla grande abilità strumentistica e vocale del quartetto, ma soprattutto al carisma fuori dal comune del suo frontman.
 
I Queen sono considerati dall'opinione pubblica uno dei maggiori gruppi nella storia del rock, fatto confermato anche dal grande seguito di cui ancora godono dopo la morte di Freddie Mercury, avvenuta nel [[1991]] a causa dell'[[AIDS]]. Tuttavia dovettero far fronte anche a forti critiche da parte della stampa generalista (per i testi talvolta poco pudici, ma anche per l'[[omosessualità]] di Mercury), e persino da parte di altri esponenti della scena pop/rock internazionale. Nonostante tutto, la band ha avuto un ruolo di rilievo nella storia del rock mondiale e ha saputo far sopravvivere la propria musica nel tempo.
{{TOChidden}}