Ford Cosworth DFV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
Il rapporto di compressione determina il rendimento globale del motore, e quanto più è elevato, maggiore è il rendimento cel propulsore.
Essendo l'FVA, molto competitivo sotto questo aspettò, si cercò di realizzare la testata del DFV, il più simile possibile, infatti come detto in precedenza, il DFV, era molto potente, ma godeva anche di consumi inferiori alla concorrenza.
 
Ciò dipese anche dal fatto, che era costruito totalmente in lega leggera d'alluminio.
Il suo peso era di 163 kg.
La distribuzione era a quattro valvole per cilindro, che venivano comandate da quattro alberi a camme in testa, azionati da una cascata di ingranaggi.