Ford Cosworth DFV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Francisco83pv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Contesto ==
 
Molto era dovuto alla sua semplicità ed affidabilità, ma anche a potenze comunque elevate, nonostante non arrivasse al livello dei motori [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] (principale avversaria), i quali disponevano di più cavalli, ma erano pure più sofisticati, pesanti e consumavano più carburante.
Nonostante la sua scomparsa, qualcosa del DFV rimase nelle gare del circus, poichè i motori [[Cosworth|Ford Cosworth]] che lo seguirono, erano comunque basati sulla stessa architettura, e predenvano radici dal suo progetto.
Riga 21 ⟶ 20:
 
== Progetto ==
 
La Ford finanziò il progetto con 100000 sterline.
Per realizzare il DFV, non si partì dal foglio bianco, bensì da un'altro motore da corsa, il FVA, anch'esso Ford, nonchè impiegato in [[Formula 2]].
Riga 53 ⟶ 51:
 
== Risultati ==
 
Complessivamente ha vinto 155 Gran Premi, 12 campionati del Mondo piloti di Formula 1, 10 campionati del Mondo di Formula 1 costruttori.
Inoltre è stato l'ultimo motore aspirato ad aggiuducarsi il mondiale piloti di Formula 1, quando vennero introdotti i motori turbo per la massima serie.
Riga 63 ⟶ 60:
== Voci correlate ==
*[[Motori di Formula 1]]
 
{{portale|formula 1}}