Citroën DS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
Ancor oggi, a distanza di oltre 50 anni dalla sua presentazione, la DS non passa inosservata grazie alla sua linea estremamente anticonformista e alle soluzioni tecniche e stilistiche a dir poco rivoluzionarie.
 
Se la linea di queste vetture lascia incantati ancor oggi, facile immaginare quale sia stata la reazione del pubblico a metà [[anni 1950|anni Cinquanta]]. Il merito di questo capolavoro tecnico e stilistico è del [[designer]] [[Flaminio Bertoni]], che aveva già firmato le linee di altre Citroën di successo come la [[Citroën Traction Avant|Traction Avant]] e la [[Citroën 2CV|2CV]]. L'origine del nome DS sta nella pronuncia francese di tale sigla: in [[lingua francese|francese]] si pronuncia '''deéssedéesse''', che significa ''[[dea]]'', a significare l'immagine di eccellenza e di unicità che la [[Citroën]] volle dare alla sua ammiraglia.
 
==Capolavoro di estetica...==