Discussione:Razzismo in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GiaGar (discussione | contributi)
Riga 34:
--[[Utente:Maxcip|Maxcip]] ([[Discussioni utente:Maxcip|msg]]) 15:11, 2 ott 2008 (CEST)
::Ciao, ho provato a fare un accenno al fatto che il razzismo sul territorio italiano ha radici più antiche (vedi ghetti del XVI secolo con relativi divieti agli ebrei) almeno per modificare l'incipit che esordiva dicendo che il razzismo in Italia è fenomeno recente. E' vero, si tratta solo di un accenno, ma andrebbe argomentato facendo un'apposita sezione, magari non da me che non ho le conoscenze necessarie. In sostanza, IMHO lo scorporo ci può anche stare, ma se la voce viene migliorata e supportata da riferimenti, eliminando anche tutte le frasi generali e deduzioni personali. --[[Utente:GiaGar|Gianni]] ([[Discussioni utente:GiaGar|msg]]) 15:47, 2 ott 2008 (CEST)
Hai fatto un buon incipit, indispensabile per capirci qualcosa. In effetti temo che il tutto sia un po' dubbio, a partire dal titolo della voce. In razzismo c'era già un discorso coerente, e non sarebbe bastato un copia e incolla, di una storia che va appunto piuttosto indietro nel tempo. Il fatto è che non si capisce cos'è l'Italia a cui si riferisce la voce (regno del dopo la seconda guerra d'indipendenza, penisola italica, regno+repubblica...). Io rimetterei tutto a posto, tranne l'ultima sezione, che rimanendo qui costituirebbe la partenza di un razzismo in Italia, intendendo per Italia la attuale repubblica italiana. --[[Utente:Maxcip|Maxcip]] ([[Discussioni utente:Maxcip|msg]]) 16:01, 2 ott 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Razzismo in Italia".