La tragedia del Titanic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|film}} {{Film| |nome= Titanic |titoloitaliano= Titanic |titolooriginale= Titanic |nomepaese= Germania |annoproduzione= 1943 |durata= '85 |tipocol... |
|||
Riga 18:
Il film venne girato a bordo del ''JJ Cap Arcona'', nave passeggeri anch'essa affondata negli ultimi giorni della [[Seconda Guerra Mondiale]], con una forte perdita di vite umane. Le scene con le scialuppe di salvataggio vennero girate nel Mar Baltico, e molte scene di interni vennero girate presso i Tobias Studios. ''Titanic'' fu il film di maggior costo mai girato in Germania sino ad allora, e presentò diverse difficoltà, come ad esempio scontri tra gli attori e la produzione, differenze creative nel cast tecnico e una più generale frustrazione in seguito alle cattive notizie che la guerra stava riportando. Tutto questo portò [[Joseph Goebbels]] ad arrestare il regista [[Herbert Selpin]] per alto tradimento, ordinando l' impiccagione nella sua cella per il giorno seguente. Il film venne poi completato da [[Werner Klingler]].
La prima del film doveva tenersi agli inizi del [[1943]], ma il luogo dove la proiezione si doveva svolgere venne bombardato la notte prima dell'evento. Il film ebbe una debole anteprima a [[Parigi]] poco prima di Natale, ma alla fine Goebbels lo vietò completamente, affermando che i tedeschi, stremati dai continui bombardamenti alleati notturni, erano poco entusiasti di vedere un film che rappresentava panico e morte.
Il film venne riscoperto nel [[1949]], ma venne presto proibito in molte capitalistiche nazioni occidentali; comunque, il film ebbe un enorme successo tra la popolazione sovietica, poiché esso aveva forti relazioni con i film di stampo anti-capitalista. Dopo gli anni '50 il film tornò in una sorta di anonimato, con rari passaggi sulla TV tedesca. Ma nel [[1992]] una copia censurata in alcune parti e di bassa qualità, venne realizzata in [[Germania]] su supporto [[VHS]]: da questa versione vennero infatti eliminate le più forti scene di propaganda, ottenendo un forte ridimensionamento del suo controverso contenuto. Nel [[2005]], ''Titanic'' venne completamente restaurato e, per la prima volta, la versione senza censura
==Breve riassunto della storia==
|