Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zensov (discussione | contributi)
Riga 19:
:Fai delle ipotesi ragionevoli, ma c'è una spiegazione ancora più semplice: non siamo indovini. Il punto è che chiunque potrebbe girare un film amatoriale con una videocamera digitale, inquadrare un bidone della spazzatura, rilasciare il video in CC, e scrivere una voce identica alla tua. Se il video è rilevante in quanto noto, citato, utilizzato, ecc., questo andrebbe detto (possibilmente suffragando l'affermazione con qualche indicazione precisa e verificabile in merito - e ti avviso in anticipo che dire "è stato scaricato 18000 volte" non significa nulla). Ovviamente non siamo in grado di giudicare una voce sulla base di quello che ''non c'è scritto''; e l'unica cosa che c'era scritta sulla tua voce era "ho girato un film, venitelo a vedere a questo link". [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 17:03, 2 ott 2008 (CEST)
:Peraltro noto che hai realizzato un cosiddetto "cluster" di voci parlando di te e di tutte le organizzazioni a cui appartieni. Questo non è vietato, ma certamente non dimostra che ti sia chiaro che lo scopo di wikipedia è condividere altruisticamente informazioni, e non fare conoscere sé stessi o il proprio mulino. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 17:06, 2 ott 2008 (CEST)
 
beh... diciamo che davo per scontato il riconoscimento della mia buona fede rispetto alla rilevanza dell'opera, altrimenti non avrei agito (trattandosi di una distribuzione libera e underground avrei solo potuto inserire nella voce i dati che ho riportato in discussione, ma non mi pare che avrebbe avuto senso...). Anyway ho aspettato appunto un anno dalla pubblicazione dell'opera e se mi sono deciso a proporre "Civiltà bruciata" in Wikipedia era perché appunto ora è uno strumento (autoprodotto, del tutto libero e gratuito) di una certa notorietà e utilità specie fra chi si occupa della materia, fra l'altro (a proposito di "letteratura") contiene le testimonianze di alcuni di esperti italiani (e non). E in fondo un film che ormai hanno visto decine di migliaia di persone (che non è male, visti i dati di certe opere cinematografiche semidistribuite nei cinema).
Con ciò non voglio dire che mi sembra ovvio pretendere l'inserimentno della voce, ma credo che andrebbero quantomeno estesi i criteri di valutazione, magari anche inserendo elementi comparativi.
Credo che in definitiva ci si confronti, in questo caso, principalmente con il problema delle opere che girano nei circuiti "alternativi", che talvolta sono note anche se i grandi media (quasi) non ne parlano (in realtà "Civiltà bruciata" ha avuto qualche recensione/segnalaizone anche sulla stampa nazionale ma ovviamente poca roba).
Insomma, mi pare che valga la pena almeno di ragionarci su, più che di cancellare direttamente la voce... Zensov