Zensov
Iscritto il 8 ott 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Credo che in definitiva ci si confronti, in questo caso, principalmente con il problema delle opere che girano nei circuiti "alternativi", che talvolta sono note anche se i grandi media (quasi) non ne parlano (in realtà "Civiltà bruciata" ha avuto qualche recensione/segnalaizone anche sulla stampa nazionale ma ovviamente poca roba).
Insomma, mi pare che valga la pena almeno di ragionarci su, più che di cancellare direttamente la voce... Zensov
:credo che (almeno) quest'ultima osservazione valga anche per l'autore l'inserimento del quale fra le voci mi parrebbe in qualche modo consequenziale a quello dell'opera al fine, appunto, di condividere altruisticamente informazioni. <br>Anche in questo caso suggerisco strumenti di valutazione comparativi, per assicurare coerenza alle scelte; sempre tenendo conto che il valore o la cosiddetta "notorietà" sostanziale non sempre coincide con quelli formali o percepiti attraverso i canali tradizionali; ma la mia - ovviamente - è solo una modesta opinione e non perderò tempo a difenderla nel caso si decidesse - dopo almeno averci ragionato un po' - di cancellare tutto; <br>
solo mi parrebbe poi un po' stridente la presenza nell'enciclopedia di altre voci che probabilemte avrebbero faticato a superare un esame comparativo con quelle di cui discutiamo.
|