Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scriban (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 759:
:Lo spazio del box oggetto è quello che è e delle conversioni mi pare se ne fosse già parlato. Nel merito e più diffusamente, questi impianti sono accusati (a torto o ragione) di emissioni di particelle nanometriche. Rimarcare che le analisi di qualità dell'aria/fumi apprezzano solamente particelle 1000-10000 volte più grandi non solo è corretto ma è doveroso. Motivo per cui, visto il contesto della frase e l'oggetto del paragrafo (emissioni, qualità dell'aria e limiti normativi), la conversione è imho necessaria. L'aggiunta dei centesimi di millimetro -se vuoi- x me va bene: rende più chiare ed immediatamente percepibili le dimensioni in campo.
:Quanto al "caffè al giorno" è esattamente la tecnica che usano quelli che vogliono inceneritori dappertutto: l'emissione è ''solo'' di XX nanogrammi al mc. Peccato che non ti dicano ''mai'' quanti mc escono dai loro bei camini azzurro cielo. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 15:33, 2 ott 2008 (CEST)
 
::Sono in difficoltà. Nella stessa voce si dice che, dall'unico studio disponibile, le concentrazioni di "nanopolveri" misurate al camino di un inceneritore sono essenzialmente le stesse trovate in un ambiente non antropizzato... O è sbagliato quel risultato o si stà veramente facendo una caccia alle nano-streghe. A questo andrebbe aggiunto che non esistono (almeno per il momento) evidenze di una loro nocività. Ma questo non è un forum. La questione dei 10000 nm è una sciocchezza di poco conto (ti prego di non aggiungere il centesimo di mm, era una battuta!). Rimane il fatto che crea confusione, è inutile, e va nella direzione di sottolineare una realtà inesistente. --[[Utente:Garibaldino|Garibaldino]] ([[Discussioni utente:Garibaldino|msg]]) 18:33, 2 ott 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Inceneritore".