Pierre Loti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: bg:Пиер Лоти
mNessun oggetto della modifica
Riga 38:
Nel [[1896]], muore sua madre. Nel [[1898]], compra la casa detta degli avi nell'isola di [[Oléron]], in cui Pierre Loti ha soggiornato nella sua prima giovinezza e in diversi momenti della sua vita.
 
Tra il [[1900]] e il[[1902]], è dapprima messo in pensione e poi reintegrato nella marina. Soggiorna di nuovo in Asia e scrive ''Les Derniers jours de Pékin'' (1902) e ''L’Inde sans les Anglais'' (1903). Nello stesso anno resta venti mesi a [[ConstantinopoliCostantinopoli]] per preparare ''Vers Ispahan'', pubblicato nel [[1904]].
Lo ritroviamo ancora ad Costantinopoli nel [[1910]] e nel [[1913]]. In quest'ultimo anno lotta contro lo smantellamento dell'[[impero ottomano]] voluto dalle potenze occidentali e pubblica ''La Turquie agonisante''.