Can-can: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
 
Nel dettaglio il movimento del can-can si compone di una sequenza di quattro passi che si ripetono: le ballerine saltellano sul posto, nel primo e nel terzo passo toccano terra con ambo i piedi, nel secondo e nel quarto invece con un piede solo, slanciando l'altra gamba verso l'alto: il primo slancio si effettua a gamba piegata, sollevando il ginocchio, il secondo invece a gamba tesa.
 
Tutte queste mosse, sono state inventate dalla ballerina francese, detta [[la Goulue]].
 
== Weblinks ==