PC Card: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''PC Card''', inizialmente denominato '''PCMCIA Card''', anchespesso abbreviato in '''PCMCIA''' ([[acronimo]] di ''Personal Computer Memory Card International Association'' attribuito dall'omonimo consorzio sviluppatrice, o di un più appropriato ''Peripheral Component Microchannel Interconnect Architecture'' attribuito dall'[[IBM]], o infine di ''People Can't Memorize Computer Industry Acronyms'', in italiano "la gente normale non è in grado di ricordarsi gli acronimi dell'industria dei computer", attribuito scherzosamente dall'ambiente informatico per la sua non facile memorizzazione mentale, motivo per cui è stato in seguito cambiato), è uno standard d'[[interfaccia]] [[elettronica]] esterna per [[portatile|computer portatili]], o altri tipi di dispositivi elettronici portatili, sviluppato dalla [[Personal Computer Memory Card International Association]] (PCMCIA).
 
Lo standard prevede l'utilizzo di moduli esterni da inserire in apposito [[slot (elettronica)|slot]] facilmente accessibile dall'esterno. Tali moduli sono utilizzati per aggiungere particolari funzionalità al dispositivo elettronico in cui sono inseriti.