Friuli-Venezia Giulia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 285:
Nel 2004 la regione Friuli - Venezia Giulia si è collocata al quindicesimo posto nella classifica del [[reddito pro-capite]] di tutte le regioni dell'[[Unione Europea]]<ref>Elaborazione della Camera di commercio di Milano, attraverso il Lab MiM, su dati Eurostat tratti dal rapporto "Regions: Statistical yearbook 2006. Data 1999-2004" ([[ottobre]] [[2006]]) e relativi a 167 regioni europee (UE12, comprese le regioni dei paesi neo-ammessi dell'Est Europa: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria e Romania; tra le regioni italiane non ci sono i dati per il Trentino-Alto Adige)</ref>.
 
Di seguito la tabella che riporta il [[PIL]]<ref>Fonte Istat</ref>, prodotto in Friuli - Venezia Giulia ai prezzi correnti di mercato nel [[2006]], espresso in milioni di euro, suddiviso tra le principali macro-attività economiche:
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:center">
{| {{prettytable|width=80%}}