Can't Leave 'Em Alone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco il template reflist con references
fix rilasciato/a/i/e
Riga 15:
}}
 
'''''Can't Leave 'Em Alone <small>(in [[lingua italiana|italiano]]: Non posso lasciarli da soli)</small>''''' è un brano [[pop]]/[[R&B]]/[[hip hop]] cantato da [[Ciara (cantante)|Ciara]] in collaborazione con [[50 Cent]]. La canzone appartiene all'album ''[[Ciara:the The Evolution]]'' ed è il terzo ed ultimo singolo estratto, quarto in [[Nord Europa]].
La canzone è una ballata con influenze anni [[1980|'80]]. Ciara ha detto che ha invitato [[50 Cent]] per "una sorta di sapore" descrivendo poi la canzone come "una grande registrazione".
Il titolo della canzone inizialmente era "Dope Boys"
 
La canzone è una ballata con influenze anni [[1980|'80]]. Ciara ha detto che ha invitato [[50 Cent]] per "una sorta di sapore" descrivendo poi la canzone come "una grande registrazione".<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1542545/20061006/ciara.jhtml]</ref>
==Rilascio==
 
Can't Leave 'Em Alone è stato rilasciato alla Mainstream Urban Radio il [[12 giugno]] [[2007]] e alla Rhtyhmic Radio il [[10 luglio]] [[2007]].La canzone era una delle tre opzioni del terzo singolo,che fu poi scelto [[Like a Boy]].Can't Leave 'Em ALone è stato poi scelto come quarto singolo e [[That's Right]] non è più stato rilasciato ufficialmente.
Il titolo della canzone inizialmente era "''Dope Boys"''.
 
==Pubblicazione==
''Can't Leave 'Em Alone'' è statostata rilasciatopubblicata alla Mainstream Urban Radio il [[12 giugno]] [[2007]] e alla Rhtyhmic Radio il [[10 luglio]] [[2007]]. La canzone era una delle tre opzioni del terzo singolo, che fu poi scelto ''[[Like a Boy]]''. ''Can't Leave 'Em ALoneAlone'' è stato poi scelto come quarto singolo e ''[[That's Right]]'' non è più stato rilasciatopubblicato ufficialmente.
 
==Critiche==
''Can't leave 'Em Alone'' ha ricevuto critiche miste da parte dei critici. Matt Cibula di PopMatters ha scritto che la canzone era una "popbrutta cattivacanzone pop" e 50 cent.Cent fungeva da ragazzo sexy.<ref>[http://www.popmatters.com/pm/music/reviews/8847/ciara-ciara-the-evolution/]</ref> Hanno definito la canzone anche come una confezione pop-soul.<ref>http://blogs.usatoday.com/listenup/2006/12/this_weeks_revi.html#more</ref>
Hanno definito la canzone anche come una confezione pop-soul.
 
==Video==
[[Immagine:Can't leave 'em alone videoiPod.jpg|thumb|left|Ciara nel video,mentre cammina lungo una strada]]
Il video di ''Can't leave 'Em Alone'' è sato girato il [[9 giugno|9]] e [[10 giugno]] [[2007]] ad [[Atlanta]],; è stato diretto dai Fat Cats,si. Si pensava che sarebbe stato trasmesso la prima volta il [[25 giugno]] ma venne posticipato al [[2 luglio]].
 
Il video comincia con Ciara che cammina lungo una strada,mentre indossacon addosso un bikini viola con un giacchetto e degli shorts gialli. 50 Cent. appare in un'auto vicino un palazzo "stile graffiti" e canta il suo verso. Dopo qualche scena di semi-nudo, vediamo i due cantanti che cantano vicino. Verso la fine del video c'è Ciara appoggiata ad un muro.
 
==Tracce==
Riga 63 ⟶ 64:
{{col-end}}
 
==ChartClassifiche==
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Chart (2007)
Riga 103 ⟶ 104:
 
{{Ciara}}
 
 
[[Categoria:singoli R&B]]