Message authentication code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
I MAC differiscono dalle [[firma digitale|firme digitali]] in quanto sono sia generati che verificati utilizzando la stessa chiave segreta. Questo implica che il mittente ed il destinatario del messaggio devono scambiarsi la chiave prima di iniziare le comunicazioni, come nel caso della [[crittografia simmetrica]].
 
Per questa ragione i MAC non forniscono la proprietà del ''"non ripudio"'' offerta dalle firme digitali: qualunque utente che può verificare un MAC è anche capace di generare MAC per altri messaggi. Invece una firma digitale è generata utilizzando la [[chiave privata]] di una coppia di chiavi ([[crittografia asimmetrica]]). Dato che la chiave privata è nota solo al suo possessore, una firma digitale prova che è un documento è stato firmato esattamente dal suo proprietario e da nessun altro. Ecco che le firme digitali offrono la proprietà del "non ripudio".
 
==Esempio==