Francesco Modesto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Sempre di proprietà della compagine rosanero, nell'agosto del [[2005]] viene ceduto definitivamente alla [[Reggina Calcio|Reggina]], per sopperire alla partenza da [[Reggio Calabria]] di [[Jacopo Balestri]]. Con la fiducia del tecnico [[Walter Mazzarri]], Modesto diventa un cardine della squadra amaranto. L'anno della sua consacrazione è la [[Reggina Calcio 2006-2007|stagione 2006-07]], quando la Reggina, coinvolta nello scandalo di [[Scandalo del calcio italiano del 2006|Calciopoli]], deve scontare una penalizzazione di 15 punti (poi ridotti a 11) in classifica; ma la squadra calabrese riesce a conquistare la salvezza e l'ottava permanenza nella [[Serie A|massima serie]] all'ultima giornata, infrangendo tutti i record per una squadra calabrese, mettendo a segno 52 segnature (3 delle quali di Francesco Modesto) e conquistando 51 punti sul campo (40 ai fini della classifica).<br/>
Il mercato estivo del [[2007]] si fa particolarmente caldo per accaparrarsi le prestazioni del giocatore: tra i molti club viene annoverato l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], ma la pole, fino al [[31 agosto]], è della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Tuttavia il giocatore prolunga il proprio contratto in riva allo [[Stretto di Messina|Stretto]] fino al [[2012]]. Nella successiva sezione estiva di mercato si traferisce al [[Genoa]].Domenica 5 Ottobre si è infortunato seriamente contro il napoli e si è messo a frignare come 1 bimba.
==Collegamenti esterni==
| |||