Eduard Roschmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo la sintassi del template W: aggiungo categoria e data |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Edward
'''Edward Roschmann''' (25 agosto 1908 - 10 agosto 1977) è stato un comandante delle SS, e il responsabile del campo di concentramento a Riga, dove erano internati numerosi ebrei. Famoso come "il macellaio di Riga",<ref name="BR">[http://www.thirdworldtraveler.com/Latin_America/ClockworkOrange_COTP.html Roschmann hiding in South America]</ref> Roschmann è stato condannato per i crimini di guerra in contumacia e rimase un fuggitivo per il resto della sua vita post-bellica. Nascondendosi per la maggior parte in Argentina, Roschmann è generalmente ritenuto un leader dell'organizzazione ODESSA. ▼
|Cognome = Roschmann
|Sesso = M
|LuogoNascita = Graz
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1908
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 10 agosto
|AnnoMorte = 1977
|Attività = militare
|Epoca = 1900
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =
}}
▲
==Biografia==
| last = Forsyth
| first = Frederick
Riga 10 ⟶ 25:
| year = 1972
| publisher = Viking Press
}}</ref> Dopo l'[[Anschluss|annessione dell'Austria]] da parte della Germania nel 1938, Roschmann così entrò nelle Schutzstaffel (SS) e in seguito promosso al rango di [[hauptsturmführer
==Campo di concentramento di Riga==
Nel [[1941]], Roschmann fu nominato comandante in seconda del campo di concentramento<ref name="CC">[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0CE1DF133FF930A25756C0A966958260&sec=&spon=&pagewanted=2 Eduard Roschmann in the SS]</ref> a Riga, in [[Lettonia]], che conteneva gli ebrei tedeschi durante la
==Fuga e morte==
L'avanzata dell'[[armata rossa]]
| last = Forsyth
| first = Frederick
Riga 32 ⟶ 47:
}}</ref>
Così Roschmann si recò in Argentina, dove il governo di
==ODESSA==
Si ritiene che Roschmann rimase attivo nel contesto di ODESSA, che aiutava le SS rifugiati e, dopo, cercava di infiltrare elementi tra le istituzioni della Germania moderna. Egli divenne noto al grande pubblico per il romanzo di [[Frederick Forsyth]], ''[[Dossier Odessa|The Odessa File]]'', in cui l'autore supponeva la sua esistenza in Germania, successivamente diventato un film nel 1974. Lui fu interpretato dall'attore austriaco [[Maximilian Schell]].<ref name="SW">[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0CE1DF133FF930A25756C0A966958260&sec=&spon=&pagewanted=2 Wiesenthal suggests use of Roschmann in novel]</ref> Il romanzo descriveva molto di Roschmann, descrivendo realisticamente la vita e i misfatti; l'utilizzo del personaggio fu suggerito dal cacciatore di nazisti [[Simon Wiesenthal]], che credeva che il libro di Forsyth potesse contribuire a rintracciare il fuggitivo.<ref name="SW"/>
==Note==
|