Fabianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Bombacci è stato uno dei fondatori del PCI nel 1921, è vero, ma definirlo comunista dopo la direzione de "La Verità" e la sua morte accanto a Mussolini mi sembra eccessivo. |
||
Riga 23:
Attualmente la Società ha vissuto una rinascita, con una adesione che è andata aumentando dal [[1997]]. Nel parlamento britannico per il primo decennio del XXI secolo vi sono più membri del partito laburista che appartengano alla ''Fabian Society'' che deputati [[Partito Conservatore (Regno Unito)| conservatori]] e [[Partito Liberale (Gran Bretagna)|Liberali e liberali democratici]] insieme<ref> Fabian pensatori: 120 anni di progressiva pensiero .- Fabian Society pubblicazioni (2004) ISBN 0 7163 0612 3</ref>.
In [[Italia]] [[Benito Mussolini]] prese a modello il fabianesimo per il suo governo, e sempre sul fabianesimo fu in seguito preso spunto per il progetto [[fascismo|fascista]] della [[socializzazione dell'economia]] elaborato
== Collegamenti esterni ==
|