[[Immagine:4 de 9 amb folre.jpg|thumb|185px|4 de 9 amb folre degli [http://www.castellersdebarcelona.org Castellers de Barcelona]]]
I '''Castell''' sono delle [[Piramide umana|torri umane]] costruite in [[Catalogna]] da [[Colla Castellera|'colles castelleres']], associazioni di decine o centinaia di persone di entrambi i sessi e tutte le età fortemente radicate nella propria cittadina o nel proprio quartiere, che concorrono durante la stagione castelliera in competizioni con l'obiettivo di erigere (carregar) e in seguito smontare (descarregar) ordinatamente costruzioni della maggiore complessità possibile che possono arrivare ad un'altezza di nove o dieci piani. Si considerano castell le costruzioni con almeno sei livelli (ad eccezzioneeccezione dei pilar), anche se la puntuazione parte dai castell de 7. Il 'fet casteller', com'è detto in [[catalano]] tutto ciò che riguarda questa pratica, fonda le sue radici nel [[secolo XVIII]] sviluppandosi inizialmente nel [[Penedès]] e nella [[comarca]] di [[Tarragona]] per estendersi poi nel [[secolo XX]], in particolare dagli [[anni 1980]], a pressocchè tutta la Catalogna. Attualmente è praticato e organizzato come una sorta di sport dilettantistico a livello nazionale (in riferimento alla nazione catalana, ovviamente): una sessantina di squadre, ognuna vestita con i propri colori sociali, si sfida nelle varie 'diades castelleres' (esibizioni castelliere), usualmente con 3 o 4 colle partecipanti, con regole codificate e sotto il controllo di giudici per stilare la classifica generale che laurea ogni anno la migliore formazione. Molto sentite sono anche alcune diade speciali, come il [[Concurs de Castells de Tarragona]] che si svolge dal [[1980]] ogni due anni nella [[plaza de toros]] di Tarragona fra le migliori 18 colle del momento.