Discussione:Anātman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kruoit76g (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
:::::::: Ciao,
:::::::: [[Utente:Alessandro Selli|Alessandro Selli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Selli|msg]]) 12:06, 12 ott 2008 (CEST)
::::::::: Certamente hai ragione. Ma la mia richiesta di fonte era finalizzata a precisare che a differenza della scuola [[Pudgalavada]] che per l'appunto sosteneva che il Buddha non negò mai l'esistenza della ''persona'' (''pudgala'') ma solo l' atman, negli [[Agama-Nikaya]] non vi è una precisa presa di posizione dello Shakyamuni a questo riguardo. Ovviamente occorre intendersi sul termine pudgala-persona. Fatto è che molti traduttori occidentali traducono pudgala con persona e tale termine acquisce sfumature che possono fraintendere ciò che andavi esprimendo. Quindi richiedevo una nota di precisazione che ho poi messo direttamente io. Non confondere, peraltro, atman con pudgala non sono termini identici, significano cose diverse. ciao --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:26, 12 ott 2008 (CEST)
 
== Ho reinserito la richiesta di fonte sull'insegnamento del Buddha riguardante la ''persona''==
Ritorna alla pagina "Anātman".