Gaio Lucilio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link
Riga 30:
La parola ''satira'' non è di Lucilio (definizione apocrifa): quando ne parla la definisce come σχέδια (in greco, ''improvvisazione'') o come ''poemata'' (poemi) o come ''sermones'' (discussioni).
 
I caratteri fondamentali della vera satira luciliana sono :
*soggettivismo: Lucilio parla di sé stesso e inserisce contenuti autobiografici
*spontaneità: parla con immediatezza e l'elaborazione letteraria è relativa