OpenWebNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
[[Immagine:openwebnet.jpg|275px|thumb|right|Logo OpenWebNet.]]
Tale protocollo nasce per
L'evoluzione recente permette di utilizzare il protocollo ''OpenWebNet'' per interagire con diversi sistemi di [[domotica|home automation]] (ad esempio i sistemi basati su bus [[KNX (standard)|KNX]] e [[Digital MultipleX|DMX]]) mediante l'utilizzo di appositi [[gateway]].
Riga 107:
==Gateway OpenWebNet==
È possibile interagire con i [[bus]] di campo mediante dei [[gateway]].
Esistono due tipologie di gateway che comunicano mediante diversi [[standard]] di comunicazione:
Sono dei [[web server]] [[embedded]], che funzionano da traduttore tra i messaggi OpenWebNet trasmessi su protocollo [[TCP/IP]] e i messaggi [[BUS SCS|SCS]] del bus di campo MyHome.▼
* Gateway [[ethernet]] ([[Linux]] based)
* Gateway [[USB]] / [[RS232]]
'''
E' possibile controllare tre diversi bus di campo:
* [[BUS SCS]]
* [[KNX (standard)|Konnex]]
* [[Digital MultipleX|DMX]]
'''Gateway USB / RS232'''
▲
==Esempi==
|