Mia Martini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
In quegli anni, entrerà nella nuova e innovativa casa discografica [[Numero Uno]], fondata nel [[1969]] da [[Mogol]] e [[Lucio Battisti]], presso la quale autori di prim'ordine, come il grande cantautore genovese [[Bruno Lauzi]] e lo stretto collaboratore di Battisti [[Dario Baldan Bembo]] sapranno valorizzare adeguatamente la sua straordinaria ed emozionante vocalità.
Ottiene la notorietà nel 1972 con "Donna sola" a cui fa seguito "Piccolo uomo"
con il quale vince il Festivalbar del 1972 e quello del 1973 con "Minuetto".
Nel [[1977]] rappresenta l'Italia all'[[Eurofestival]] con ''Libera''.
|