Open Firmware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
'''Open Firmware''' è una tecnologia [[hardware]] per sviluppare [[firmware]] indipendente dal sistema operativo ([[software]] caricato all'accensione del computer prima del [[sistema operativo]]) sviluppata da [[Sun Microsystems]]. È utilizzata nei
È accessibile utilizzando un'interfaccia di tipo [[shell]] basata sul [[Forth]], un potente linguaggio ad altro livello, descritto nel documento dell'[[IEEE]] standard numerato IEEE-1275. Ad esempio è possibile programmare il bios in modo da risolvere il problema della [[Torre di Hanui]].
== Vantaggi dell'Open firmware ==
Poiché il codice Forth viene compilato in Fcode (come un [[bytecode]]) e non nel [[linguaggio macchina]] di una particolare [[Architettura_%28hardware%29|architettura]], il codice dell'Open firmware include una I/O card che può essere eseguita da ogni sistema che usa l'Open firmware. In questo modo, un I/O card fornisce [[diagnostica]] durante il boot, codice di configurazione, e [[device driver]] che possono essere usati da qualsiasi sistema, permettendo a molte delle stesse I/O card di essere usate su sistemi Sun e Macintosh.
Riga 13 ⟶ 12:
== Accedere all'Open Firmware ==
Sui sistemi Sun, l'interfaccia dell'Open firmware è visualizzata sul terminale della consolle prima del [[bootstrap]] del software di sistema. Se è connessa una tastiera, il video principale viene usato come terminale per la consolle e si può riaccedere all'Open firmware in ogni momento, premendo Stop-A. Se ne ssuna tastiera è connessa, allora la prima linea seriale sul sistema è usata solitamente come consolle e si accede all'Open firmware mandando un segnale di "Break". Mentre il software di sistema è in esecuzione, molti settaggi dell'Open firmware possono essere letti o scritti usando il comando "eeprom".
Sui Machintosh, si può accedere all'interfaccia dell'Open firmware premendo i tasti Cmd-Option-O-F all'avvio. Questa funzionalità è generalmente usata dagli sviluppatori; per gli utenti comuni [[Mac
==Collegamenti esterni ==
|